Gioacchino Volpe tra passato e presente
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
La figura di Volpe è recentemente tornata all’attenzione per gli aspetti politico–ideologici che accompagnarono l’ultima fase della sua vita. Il volume ripercorre, con gli strumenti culturali e secondo gli interessi odierni, la complessa esperienza volpiana ponendo in rilievo il notevole contributo che lo storico diede alla storiografia italiana del Novecento ed alla modernizzazione degli studi storici in anni particolarmente difficili del nostro Paese.Roberto Bonuglia è dottore di ricerca in Storia contemporanea presso il Dipartimento di Studi politici della Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Roma “La Sapienza”. Caporedattore della rivista «Elite&Storia», è tra gli organizzatori della “Settimana della Storia”, evento promosso dal Comune di Roma.
pagine: | 172 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-1412-7 |
data pubblicazione: | Novembre 2007 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Quaderni di Elite&Storia | 2 |

SINTESI
