Determinismo, realismo e località in fisica classica e quantistica
Area 02 – Scienze fisiche
Tweet
SINTESI
Il libro tratta la fisica atomica e la rivoluzione che la teoria quantistica produsse in alcuni fondamenti della fisica: determinismo, realismo e località, seguendo un taglio elementare ma non banale e chiarendo i fenomeni descritti mediante opportuni esperimenti. Partendo dal concetto di determini-smo nella fisica classica, si è discussa la sua crisi dovuta soprattutto all'imprevedibilità pratica dei fenomeni caotici. Si sono, poi, introdotte le principali particelle atomiche e la loro natura duale onda–corpuscolo. I capitoli centrali riguardano l'interpretazione probabilistica delle onde di De Broglie: passando per il principio d'indeterminazione, si è analizzata la linea di confine tra fisica classica e quantistica. Nei capitoli finali è enunciato il principio di complementarità, trattando alcuni esperimenti effettuati nei primi anni Novanta, e sono approfonditi il paradosso EPR e il teorema di Bell. L'ultimo capitolo è dedicato alla criptografia quantistica.Luciano Cianchi, laureato in Fisica all'Università di Firenze, ricercatore CNR dal 1977, ha svolto e svolge ricerche di fisica dello stato solido mediante spettroscopia Mössbauer presso l'Istituto dei Sistemi Complessi. Si è occupato di didattica della fisica e ha tenuto corsi di aggiornamento per insegnanti della scuola media superiore sui fondamenti della relatività e della fisica quantistica.Marco Lantieri si è laureato in Fisica presso l'Università di Firenze con una tesi sullo studio Mössbauer di materiali magnetici. è dottorando in Scienza e ingegneria dei materiali e sta svolgendo la tesi presso l'Istituto dei Sistemi Complessi. Recentemente ha preso parte ad un ciclo di attività didattiche nei Licei fiorentini sui fondamenti della fisica moderna.Paolo Moretti, laureato in Fisica all'Università di Firenze, ricercatore CNR dal 1977, ha svolto e svolge ricerche sulla fisica dello stato solido e sugli aspetti matematici dei fenomeni stocastici presso l'Istituto dei Sistemi Complessi. Ha tenuto corsi di aggiornamento per insegnanti della scuola media superiore sui fondamenti della meccanica quantistica.
pagine: | 140 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-1243-7 |
data pubblicazione: | Luglio 2007 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
