ALTER

9,00 €
5,4 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Anno I, n. 2, luglio-dicembre 2006A ntropologieCultural Studies: tra accademia e criticismo culturale (Alessandro Crea) Le alchimie del Folk Revival e della World Music, ovvero come la musica popolare divenne popular (Giovanni Vacca) Solcare il corpo (Riccardo Melito)L ettureImmaginando un dialogo: Stuart Hall ed Etienne Balibar sul razzismo (Concetta Russo)Paul Gilroy: usare la razza dopo l’impero (Erica Eugeni) Leggere Orientalismo. L’eredità di Edward W. Said (Caterina Giannottu) Ritorno al presente: l’attualità dell’opera di Hermann Bausinger (Noemi Del Vecchio)TER ritoriUn’antropologa in combi. Riflessioni e cronache da Lima, Perú (Virginia Battisti) Cinema nero. Identità violate, identità “corrette” (Alessio Catalini, Francesco Della Costa, Roberto Longo)Essere qui e ora. Un’ipotesi di doppio vincolo antropologico urbano (Stefano Onnis)
pagine: 120
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-1146-1
data pubblicazione: Maggio 2007
marchio editoriale: Aracne
rivista: Antropologie Letture TERritori | 2006/2
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto