Intersoggettività e discorso
Ermeneutica e verità nel pensiero di Karl-Otto Apel
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
In questo volume, a partire dal paradigma filosofico dell’intersoggettività, l’autore svolge un’analisi ricostruttiva della riflessione di Karl–Otto Apel sull’ermeneutica e sulla questione della verità. In questa chiave, il recupero della forza normativa del logos viene letto come essenziale per riarticolare un discorso si gnificativo sulla natura del sapere filosofico e la sua strutturale tensione all’universalità. Per Apel, infatti, la filosofia è quella particolarissima attività comunicativa che si radica sulla re gola della ricerca argomentativa della verità e sulla natura in tersoggettiva del conoscere.
pagine: | 160 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-1110-2 |
data pubblicazione: | Aprile 2007 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | trópos profili | 3 |

SINTESI
