Direzione aziendale e organizzazione
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
Il volume è diviso in tre parti. Nella prima parte si affronta la varietà dei modi di intendere e interpretare teoricamente il tema dell’organizzazione; una varietà che dipende dalla diversità delle scuole di pensiero e dall’ininterrotta evoluzione degli studi organizzativi. La seconda parte del volume si occupa della problematiche di strutturazione delle imprese, sia con riferimento al design organizzativo, sia con riferimento all’influenza che le scelte in tema di strategia aziendale possono avere sulla scelta dei modelli di struttura. In proposito, particolare attenzione viene rivolta al rapporto tra strategie di cooperazione interaziendale e creazione di reti. La terza parte del volume è dedicata ai temi della gestione delle risorse umane. La problematica del lavoro viene affrontata sia da un punto di vista di general management, sia con riferimento a organizzazioni investite dall’innovazione tecnologica e sociale. A questo punto, si discute il concetto di leadership, con esplicito riferimento al bisogno di promuovere il cambiamento delle strutture organizzative in ambiente competitivo.Scritti di:Paola Adinolfi, John Bessant, Roberto CafferataAlfred D. Chandler jr, Emanuela Delbufalo, Marco Frey Jay W. Lorsch, Andrea Lipparini, Paola Paniccia, Keith Pavitt Giorgio Pellicelli, Renata Sestili, Patrizia Silvestrelli, Joe Tidd.
pagine: | 444 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-1027-3 |
data pubblicazione: | Aprile 2007 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
