Aspetti socioeconomici della disabilità
													
								Area 13 – Scienze economiche e statistiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Atti della Giornata di Studio (Pescara, 16 marzo 2006). La “Giornata di Studio” di cui questo volume raccoglie gli atti si è proposta di fare il punto sugli interessi di economisti e sociologi sulla disabilità, fenomeno di notevole dimensione. I lavori presentati si sviluppano nei due filoni principali del welfare e della situazione lavorativa. Vengono discussi il rischio sociale della disabilità ed esaminate problematiche inerenti al sostegno finanziario ai disabili, all’istruzione a livello scolastico e universitario, alla salute, al raccordo organi istituzionali-volontariato, con esame e discussione di “buone” e di “cattive” pratiche, e di confronti con esperienze internazionali. Vengono discussi l’attuale legislazione sull’inserimento lavorativo dei disabili, esperienze territoriali specifiche e l’impatto sul lavoro della famiglia. Emerge un quadro frammentario di valutazione dell’esistente, dove le apprezzabili prassi locali si contrappongono a insufficiente attenzione a livello generale. È auspicabile che una costruenda “economia della disabilità” contribuisca a mettere a fuoco le problematiche inerenti al tema e a diventare volano di interventi propositivi a livello legislativo.							
							
                                                        | pagine: | 288 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-0897-3 | 
| data pubblicazione: | Dicembre 2006 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		