Testi e traduzione dallo spagnolo all’italiano
Antologia
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
La Collana “Terra Iberica” è volta ad accogliere lavori di iberistica di livello universitario, e ha per logo una mappa antica della Penisola tracciata da Tolomeo. A promuoverla è la Cattedra di Spagnolo della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma “La Sapienza” (Dipartimento di Scienze del Libro e del Documento). La Collana si articola in tre Sezioni: - Sezione I, “Didattica”, maneggevole e in piccolo formato, per il materiale finalizzato alle attività di insegnamento iberistico sia di Laurea Triennale che di Laurea Specialistica (testi in lingua, dispense, brevi saggi, grammatiche, esercizi, ecc.); - Sezione II, “Ricerca”, per i risultati di singole ricerche (monografie e miscellanee di un solo autore) o di ricerche collettive (atti di convegni e libri a firma plurima); - Sezione III, “Il Traghetto”, per le traduzioni di importanti opere letterarie iberiche non ancora diffuse in Italia e che necessitano di essere ‘traghettate’ dalla lingua originale, elaborate sia dal “Master di II livello in Traduzione specializzata” (che la Cattedra coordina) sia da traduttori esperti in campo iberistico.Le proposte di pubblicazione vanno rivolte alla Direzione o alla Redazione della Collana.I testi raccolti nel presente volume sono di svariata provenienza ma hanno tutti in comune la caratteristica precipua di essere divulgativi nonché selezionati pensando a discenti al loro primo approccio (o quasi) con la traduzione di testi dallo spagnolo all’italiano di media difficoltà. È, infatti, un’antologia rivolta agli studenti di spagnolo(indirizzo Traduzione) della laurea triennale in Lingue della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Si tratta più in particolare di brani provenienti da articoli tratti da giornali e riviste, di riproduzioni parziali di saggi brevi di carattere argomentativo e descrittivo, di interviste e testimonianze, di meri testi prescrittivi o di istruzioni, tutti relativi ad argomenti di attualità (ildibattito sull’eutanasia e il testamento biologico, il bullismo scolastico e il fenomeno del mobbing lavorativo, il dibattito sul piccolo schermo e la dipendenza da Internet) o tipici della cultura spagnola (le regole del tapeo, il ritratto di tre generazioni di donne nella Spagna d’oggi, le ricette della cucina iberica, il franchismo, il problemadell’inquinamento delle coste spagnole, ecc.).
pagine: | 88 |
formato: | 12 x 17 |
ISBN: | 978-88-548-0864-5 |
data pubblicazione: | Dicembre 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Terra Iberica | 1 |

SINTESI
