Guglielmo Ferrero
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Questa biografia intellettuale ricostruisce la vita e il pensiero di uno dei più grandi pensatori della storia della cultura politica italiana, Guglielmo Ferrero (1871–1942), storico e saggista di fama internazionale; ripercorre le vicissitudini legate alla sua esperienza politica, professionale e di uomo di cultura, attraverso un’attenta lettura della vasta produzione, anche inedita, e delle fonti archivistiche confrontate in cinque diversi archivi (Roma, Firenze, Ginevra, New York e Washington). Il volume è stato realizzato con il contributo del Consiglio Nazionale delle Ricerche.Lorella Cedroni è professore associato di Filosofia politica e insegna Scienza politica alla Sapienza Università di Roma, Facoltà di Scienze Politiche. Ha conseguito il PhD in Scienze politiche e sociali all’Istituto Universitario Europeo (Firenze) e pubblicato diversi volumi di teoria politica, storia del pensiero e di filosofia politica. Tra i suoi principali lavori: La rappresentanza politica. Teorie e modelli (Milano, 2004); Il linguaggio politico (con T. Dell’Era, Roma, 2002); Politica e affetti familiari. Lettere dei Rosselli ai Ferrero (con M. Calloni, Milano, 1997).
pagine: | 220 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-0854-7 |
data pubblicazione: | Febbraio 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
