Alla ricerca dell'uomo
Corso di antropologia culturale

15,00 €
9,00 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
L’uomo, alla cui ricerca si dichiara questo libro, si trova con l’antropologia culturale nelle testimonianze degli uomini, da quelle etnografiche, accumulatesi nel corso dei viaggi, a quelle storiche. Raramente simili testimonianze, d’altri luoghi come d’altri tempi, sono penetrate fin nel cuore dei discorsi sulla scienza, tenuta distinta dalla cultura. Ciò ha portato al vicolo cieco del cosiddetto multiculturalismo che, sotto l’apparenza dell’accettazione di tutte le culture, in effetti nega a ognuna qualunque valenza cognitiva. La stessa antropologia culturale nella sua storia ha contribuito a questi equivoci. Quando invece il confronto delle testimonianze muove dalla consapevolezza che scienza e cultura non nominano che diversi aspetti della stessa cosa, e cioè il sapere umano in tutte le sue manifestazioni, allora lo studio dell’antropologia culturale diventa l’indicazione di una via d’uscita dal vicolo cieco.

Giorgio Salzano, docente di Antropologia culturale presso l’Università degli Studi di Teramo, collabora con la Pontificia Università Gregoriana con svariati corsi di Filosofia della conoscenza e Filosofia politica. Oltre a numerosi articoli di attualità culturale e filosofica, ha pubblicato: Il gioco del sapere (Roma, 2001), Il dono proibito (Bari, 2001), L’uomo in causa (Pescara, 2002).
pagine: 272
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-0737-2
data pubblicazione: Settembre 2006
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto