Percorsi verdi nell’Alta Valtiberina umbra
Area 07 – Scienze agrarie e veterinarie
Tweet
SINTESI
Il presente volume, redatto per gli studenti della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Perugia, illustra, in maniera semplice ma non banale, le problematiche che un gruppo di lavoro, coordinato da economisti, è chiamato ad affrontare e risolvere su temi di natura agroambientale.A cura di Fabrizio Luciani e Tommaso Sediari.Fabrizio Luciani si è specializzato alla New York University (Stati Uniti) e alla Universidad de Murcia (Spagna) come esperto di sviluppo economico applicato a una corretta gestione e valorizzazione ambientale. Nel tempo ha realizzato lavori in collaborazione con Nazioni Unite, Unione Europea, ong e alcuni Istituti di ricerca stranieri. In ambito nazionale la sua produzione scientifica è il frutto di indagini effettuate per università, società scientifiche, cnr ed Enti locali; i titoli che si ritengono più significativi sono cinquanta. Attualmente ricopre l’incarico di direttore per i seguenti programmi di studio realizzati dal Dipartimento di Economia, Finanza e Statistica dell’Università degli Studi di Perugia: Unità di ricerca finalizzata 1, per il Progetto fisr (micena); Unità di ricerca finalizzata, per il Progetto strategico internazionale “Everest–k2–cnr”; Unità di ricerca di base, per il Progetto unesco–Parco Regionale Umbro del lago Trasimeno.Tommaso Sediari insegna Economia e politica agraria ed Economia dell’Unione Europea presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Perugia, di cui è stato Preside. Autore di numerosi contributi su argomenti diversi dell’economia e della politica agraria, recentemente rivolge in prevalenza la sua attenzione scientifica ai temi della politica agraria europea e internazionale. È autore del libro di testo Istituzioni di Economia e Politica agraria. Tra le sue pubblicazioni Le filiere del tabacco in Italia (1997) e Cultura dell’integrazione europea (2005). È responsabile scientifico nazionale di un Progetto fisr (micena). È direttore di due master: Management pubblico ed Esperto in cultura d’impresa.
pagine: | 216 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-0681-8 |
data pubblicazione: | Novembre 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
