Atti del XII convegno di Teoria del rischio
A cura di Ennio Badolati
Anna Attias, Monica Aversa, Sergio Bianchi, Antonella Campana, Alessandra Carleo, Rocco Roberto Cerchiara, Sandra Ciccone, Fernando Conte, Paola Ferretti, Salvatore Forte, Patrizia Gigante, Cristina Gosio, Ester Cesarina Lari, Pasquale Lavorgna, Marina Morici, Augusto Pianese, Liviana Picech Visintini, Mariafortuna Pietroluongo, Marco Pirra, Marina Resta, Luciano Sigalotti, Mariangela Sposito, Sonia Tretola, Alessandro Trudda
Anna Attias, Monica Aversa, Sergio Bianchi, Antonella Campana, Alessandra Carleo, Rocco Roberto Cerchiara, Sandra Ciccone, Fernando Conte, Paola Ferretti, Salvatore Forte, Patrizia Gigante, Cristina Gosio, Ester Cesarina Lari, Pasquale Lavorgna, Marina Morici, Augusto Pianese, Liviana Picech Visintini, Mariafortuna Pietroluongo, Marco Pirra, Marina Resta, Luciano Sigalotti, Mariangela Sposito, Sonia Tretola, Alessandro Trudda
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
Questo volume raccoglie i contributi presentati alla XII edizione del convegno di Teoria del rischio. Tale convegno ha cadenza annuale presso l’Università degli Studi del Molise dal 1993. I temi in esso trattati riguardano principalmente gli aspetti tecnici e teorici del rischio nelle attività assicurative.Contributi di Anna Attias, Massimo Angrisani, Monica Aversa, Ennio Badolati, Sergio Bianchi, Antonella Campana, Alessandra Carleo, Roberto Cerchiara, Sandra Ciccone, Fernando Conte, Paolo De Angelis, Nicolino Ettore D'Ortona, Cinzia Di Palo, Salvatore Forte, Bruno Girotto, Cristina Gosio, Ester Lari, Pasquale Lavorgna, Marina Morici, Augusto Pianese, Liviana Picech, Mariafortuna Pietroluongo, Marco Pirra, Marina Resta, Mariangela Sposito, Sonia Tretola, Alessandro Trudda, Ernesto Volpe di Frignano.
Ennio Badolati è professore ordinario di Teoria del rischio presso l’Università degli Studi del Molise dal 1990 e attualmente ricopre la carica di preside della Facoltà di Economia. I suoi interessi di ricerca sono rivolti verso la teoria del rischio, la storia delle matematiche e la storia dell’astronomia. Su tali argomenti ha pubblicato più di sessanta memorie scientifiche.
pagine: | 228 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-0637-5 |
data pubblicazione: | Giugno 2005 |
marchio editoriale: | Aracne editrice |

SINTESI
INDICE
