Servizi per l’impiego
Temi e contesti
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
I “servizi (pubblici) per l’impiego” e le “reti integrate” sono due passaggi importanti che le recenti evoluzioni del welfare state hanno introdotto nelle democrazie occidentali. Proviamo a ricostruire il senso e il significato di queste due locuzioni. Il ruolo del “servizio pubblico” da sempre nella storia istituzionale italiana è oscillato tra enfasi e tentativi di contenimento, spingendosi talvolta anche a sovrapporsi o a identificarsi con l’idea stessa di “pubblica amministrazione”. Questa tendenza ha le sue radici nel significato che si è attribuito al termine “pubblico” con il quale sempre di più si è identificato lo Stato (astrazione ideale hegeliana), che attraverso i suoi organi amministrativi svolge “funzioni” e offre “servizi”. Il volume rappresenta la sintesi di un percorso complesso e articolato che ha posto a confronto “temi” e “contesti” al fine di creare necessari spazi di incontro, di integrazione, di scambio.
pagine: | 160 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-0568-2 |
data pubblicazione: | Maggio 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
