Il Contributo
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Il Contributo è curato ed edito dal Centro per la Filosofia Italiana, un ente associativo giuridicamente costituito. Il Centro raccoglie docenti di filosofia (universitari e della scuola secondaria superiore), laureati in filosofia e cultori. Ha per scopo la promozione, in Italia e all'estero, dell'operosità speculativa (teoretica e storica) italiana. Attuale presidente del Centro è il prof. Pietro Ciaravolo, vice presidente la prof.ssa Teresa Serra e segretario il prof. Giuseppe Cantarano.SOMMARIOLibertà, imputazione e diritti dell'uomo in Pasquale Galluppi (Teresa Serra)Spinoza e la strategia politica del desiderio: tra necessità e libertà (Marco Assennato)Per una rilettura di Marcuse (Stefano Angeloni)Peter Szondi e il tragico (Livio Bottani)Elogio dell'apparenza. Verità e bellezza nel mondo antico (Romeo Bufalo)Antico e moderno. Trasposizione o precorrimento? (Giuseppe Tortora)La cultura greca nella “filosofia politica” della romanità (Giovanni Viansino)Alla radice ultima della guerra e della pace (Santino Cavaciuti)Nichilismo e globalizzazione. L'idea di fine e le nuove sfide per la narrazione storica (Andrea Fioravanti)Predazione e condivisione (Antonino Russo)
pagine: | 160 |
formato: | 16,5 x 23,5 |
ISBN: | 978-88-548-0377-0 |
data pubblicazione: | Gennaio 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |
rivista: | Il Contributo | 2004/1-2 |

SINTESI
