Frattali e geometria dell’universo
Area 01 – Scienze matematiche e informatiche
Tweet
SINTESI
Questo saggio vuole rappresentare un momento di riflessione sulle implicazioni della geometria frattale sui sistemi dinamici. Un ruolo privilegiato è riservato a una nuova contestualizzazione dell’interazione gravitazionale e della geometria dell’universo alla luce dei risultati ottenuti nell’ambito dell’analisi dei frattali, con particolare riferimento agli spazi cantoriani multidimensionali e allo spazio E–Infinito introdotto da Mohamed El Naschie. I risultati presentati forniscono una nuova dimensione interpretativa della realtà basata su una visione ampliata di geometria, dove la natura si manifesta nella sua complessità e bellezza attraverso una geometria a dimensione non intera.pagine: | 152 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-0276-6 |
data pubblicazione: | Novembre 2005 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
