Scritti su religione e politica

10,00 €
6,00 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Karl Renner (1870-1950) è, assieme a Otto Bauer e Max Adler, una figura eminente di pensatore e di politico di quel movimento culturale e politico nato e sviluppatosi nella Vienna dei primi decenni del Novecento, denominato successivamente “Austromarxismo”. È noto per i suoi studi di Diritto e di Scienza della politica e per il suo ruolo di grande protagonista nella storia dell’Austria della prima metà del secolo scorso. Nel Primo Dopoguerra divenne Bundeskanzler del primo Governo di Coalizione (socialisti e cristianosociali) nel biennio rosso 1919–1920; nel Secondo Dopoguerra fu eletto Presidente della Repubblica. Si interessò anche al problema della religione e del suo rapporto con la politica, consapevole dell’importanza del ruolo che la Chiesa cattolica svolgeva nella società e nelle vicende politiche dell’Austria dei suoi tempi. Fu suo impegno, nell’ambito dei suoi studi e della sua azione politica, individuare atteggiamenti giusti e strategie adeguate ed efficaci da adottare praticamente nei confronti del mondo cattolico e della Chiesa. Il presente volume raccoglie i suoi scritti su questo tema. Le analisi e le osservazioni critiche di Renner, sempre puntuali e acute, nonostante la distanza temporale, conservano ancora motivi d’interesse anche per l’epoca attuale. La loro lettura contribuisce infatti non solo a far conoscere quanto accadeva nell’Austria dei primi decenni del XX secolo, ma anche a far capire meglio a noi oggi la complessità degli intrecci tra religione e politica. Tommaso La Rocca, professore di Filosofia morale all’Università di Ferrara, è studioso dei rapporti tra religione e filosofia, politica e storia nel marxismo classico e nel neo–marxismo. Tra le sue opere: Gramsci e la religione (1981, 1991), La critica marxista della religione da Kark Marx a Ernst Bloch (1985, 1996), Es ist Zeit. Apocalisse e storia. Studio su Thomas Müntzer (1988). Ha curato l’edizione, in lingua originale e in italiano, degli scritti di Max Adler, Otto Bauer e Karl Renner.
pagine: 156
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-0262-9
data pubblicazione: Ottobre 2005
marchio editoriale: Aracne
collana: QD Supplementa | 1
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto