L’Oggetto e il senso
Per una lettura sociologica della comunicazione nella società dei consumi

13,00 €
7,8 €
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
L’ambiguità che l’espressione “società dei consumi” porta con sé ha spesso associato questo fenomeno alla sua degenerazione naturale, il consumismo. Depurare il campo di analisi da questa lettura trova risoluzione in un’indagine sociologica dello sviluppo della società dei consumi avulsa da connotazioni critiche. Nasce l’esigenza di tracciare una linea guida che non associ società dei consumi e rivoluzione industriale, espansione del sistema capitalistico e massificazione delle merci. La curvatura dello studio sui consumi si estrinseca nel processo di personalizzazione degli oggetti, che rispondono in parte a logiche di gruppi sociali e che trovano massima espressione di soddisfazione nel più grande mercato che il mondo abbia mai conosciuto: internet.

Paolo Contini (Castellana Grotte, 1978), laureato in Scienze della comunicazione, è dottore di ricerca in Demografia. Attualmente i suoi interessi scientifici sono rivolti a due temi: lo studio dei comportamenti di gioco pubblico e l’influenza delle nuove tecnologie nella costruzione dell’identità nella società post-moderna.

pagine: 184
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-0090-8
data pubblicazione: Gennaio 2015
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto