Geografia generale. Un’introduzione

Area 04 – Scienze della terra
Tweet
SINTESI
Il libro – che non segue la strada del tradizionale e voluminoso manuale di geografi a fisica e umana impostato con intenzioni e finalità di completezza – si rivolge, come guida snella e di facile fruibilità, a tutti coloro – in particolare gli studenti universitari, specialmente quelli dei corsi di studi in Lettere e in Scienze della Formazione primaria – che desiderano trovare una prima spiegazione ai tanti fenomeni derivanti dal rapporto tra società e natura. La notevole quantità di nozioni basilari richiede un criterio selettivo di ordine funzionale e sperimentato; di qui la scelta di proporre una ripartizione classica, per rendere disponibile un grande contenitore di concetti essenziali. L’ordine seguito e il linguaggio, volutamente piano e didascalico, intendono agevolare il lettore nella costruzione di proprie mappe e reti concettuali, per ordinare e sistematizzare le acquisizioni in un apprendimento significativo, che consenta di utilizzarle per affrontare ipotesi di soluzione alle tante problematiche ambientali e socioeconomiche che coinvolgono tutti.
pagine: | 264 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-430-7935-3 |
data pubblicazione: | Febbraio 2016 |
marchio editoriale: | Carocci editore |

SINTESI
