Processo e legge penale nella Seconda Repubblica
Riflessioni sulla giustizia da Tangentopoli alla fine del berlusconismo

Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
A conclusione di una ventennale esperienza politica, che mantiene una decisiva incidenza sull’attualità, il volume promuove un dibattito sulle mutazioni che la giustizia penale ha subìto nel rapporto con la politica a partire da Tangentopoli. Una riflessione su poteri e garanzie, sul processo e i suoi rituali, sull’utilizzo dell’azione penale, sull'interpretazione “a geometria variabile” delle fattispecie, sulle nuove funzioni assegnate al diritto dal legislatore e dai giudici.
pagine: | 176 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-430-7456-3 |
data pubblicazione: | Aprile 2015 |
marchio editoriale: | Carocci editore |

SINTESI
