KARAKORAM
Hidden treasures in the northern areas of Pakistan

44,00 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Situate a una quota di 2000 metri lungo l’alto corso dell’Indo, nel cuore profondo della catena del Karakorum, Hunza e Baltistan sono due valli ricchissime di tesori naturali: vette di oltre 8000 metri come il Rakaposhi e il k2, ghiacciai sterminati, esemplari unici di flora e fauna, accanto a campi coltivati a terrazze con ingegnosi sistemi di irrigazione, a testimonianza di secoli di sforzi compiuti per sfruttare territori così aspri. Da sempre gli esseri umani hanno lasciato in queste zone tracce del loro passaggio: dalle «rocce sacre» con graffiti ancora misteriosi, ai centri greco-buddisti di Gandhara e Taxila, le città di Iran e Soghdia, gli insediamenti nel Kashmir e nel Tibet. Le storie del passaggio di Alessandro il Grande, di ritorno dalla fallimentare missione in India, fanno ancora parte delle tradizioni orali di Hunza. La stessa valle, a fine Ottocento, divenne strategica nel confronto tra Russia, Cina e Impero Britannico. Oggi l’area è caratterizzata dal confronto/scontro fra una mentalità arcaica (nei territori montani il feudalesimo è durato fino al 1974) e l’avanzare dell’industrializzazione e dell’economia di mercato. Forse l’impatto della modernità potrà essere assorbito senza distruggere i valori tradizionali, e le comunità locali, anziché ignorate od oppresse, potranno divenire protagoniste di uno sviluppo controllato. Il volume vuole rispondere a questi interrogativi attraverso la descrizione di una serie di interventi di pianificazione del territorio, di protezione ambientale, di recupero degli edifici storici e dei villaggi tradizionali, di miglioramento delle condizioni di vita. Progetti portati avanti negli scorsi dodici anni dall’Aga Khan Trust for Culture (Aktc) tramite il suo Historic Cities Support Programme (Hcsp). (edizione inglese)
pagine: 322
formato: 21,5 x 27,8
ISBN: 978-88-422-1330-7
data pubblicazione: Gennaio 2015
marchio editoriale: Allemandi.com
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto