Ogni vita merita un romanzo
quando raccontarsi è terapia

15,00 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Esiste un forte potenziale di guarigione che passa per il riconoscimento che le vicende della propria vita non sono meno interessanti e appassionanti di quelle narrate nei romanzi. Il libro, pur restando un punto di riferimento obbligatorio per chi si occupa di psicoterapia, si rivolge a tutti, sia a coloro che pensano che la loro vita meriti un romanzo, sia a coloro che non lo pensano. Esso stesso può essere pensato come un meta-romanzo che, secondo le regole della buona narrativa, riesce a creare quel clima che facilita l'identificazione del lettore e crea in lui energia, eccitazione, curiosità, vita; in altre parole, interesse.
pagine: 210
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-340-0923-9
data pubblicazione: Maggio 2015
marchio editoriale: Casa Editrice Astrolabio - Ubaldini Editore
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto