Il grande inganno

24,00 €
14,4 €
D – Saggistica varia
     
SINTESI
Il futuro non è più quello di una volta. La pandemia ha stravolto le vite di tutti. L’autore analizza azioni e omissioni delle istituzioni mettendo in luce due temi centrali. Primo: la frattura verticale tra cittadini tutelati e non tutelati, avendo il governo garantito lo stipendio pieno a tutti i dipendenti pubblici (anzi concedendo loro aumenti consistenti e premi vari) e imposto sacrifici solo ai titolari di partita iva. Secondo: la distinzione tra chi paga per tutti e chi vive sulle spalle dei primi. Le decisioni di oggi determinano il futuro. Le proposte, già svolte dall’autore nel libro The future is now, riprodotte e integrate in Il grande inganno potrebbero tornare utili per evitare il caos sociale derivante dalla possibile combinazione del default finanziario della nazione e della crisi sistemica del capitalismo. Occorrono risparmi di spesa e nuove entrate reperibili con un salto di mentalità definito spillover politico.
pagine: 428
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-255-4155-7
data pubblicazione: Febbraio 2022
marchio editoriale: Aracne editrice
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto