Dall'economia della Bibbia all'economia della Costituzione
Il progetto di Dio, delle comunità e delle persone. Economia profetica o profezia economica
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
L’economia della fratellanza o la fratellanza dell’economia ha una dimensione biblica, globale e universale. Non possiamo salvarci da soli. Siamo tutti nella stessa barca del mondo, sebbene in essa ci siano ingiustizie enormi e dis–umanità inaccettabili. Anche il tradimento della natura mette a dura prova la vita degli uomini. Per superare questa situazione abissale v’ha bisogno di una nuova frontiera dell’umanità che com–porti sincronicamente l’elaborazione di una adeguata scienza ambientale e integrale del valore e delle valutazioni, in uno con la ri–nascita della Costituzione dell’economia o dell’economia della Costituzione in–centrata sul diritto dei diritti della felicità. La Carta Costituzionale, in quanto legge delle leggi, non può non rinnovarsi per ac–cogliere la transizione ecologica in cui il bene comune del diritto, capitale della giustizia, implichi un’economia civile o della conoscenza fondata sul capitale naturale e umano. Tanto nell’imprescindibile convinzione che l’incertezza della scienza o il dubbio della fede esiga continue correzioni o conversioni. Da qui prende le mosse il disegno del volume.
pagine: | 632 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-4117-5 |
data pubblicazione: | Giugno 2021 |
marchio editoriale: | Aracne editrice |

SINTESI
