Sussidiarietà Multilivello e Nuovo Ordinamento Pubblico
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
Il saggio monografico realizza un’auspicabile “Macrosistema” di nuove funzioni pubbliche, che dal settore internazionale fatto di principi euro unitari, si traduce nel sistema pubblico, in seno agli stessi stati membri. Il fondamentale collegamento c.d. Sanante, della sussidiarietà a carattere multilivello, – da intendersi come termine internazionale di “Comunità Democratica di Diritto”, ai fini di una innovativa “tutela multilivello dei nuovi diritti pubblici comunitari” – esplica delle vere e proprie “rivoluzioni”, sia per quanto concerne lo sviluppo c.d. macroamministrativo, che per, l’efficacia combinata di principi di matrice pubblicistica, insieme a quelli privatistici , come per il paradigma della buona fede contrattuale, direttamente funzionale ai concetti guida di solidarietà-sussidiarietà, nonché infine, per gli sviluppi dei paradigmi sostanziali e processuali della nuova Azione Pubblicistica di Adempimento del codice del processo amministrativo.
pagine: | 112 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-4087-1 |
data pubblicazione: | Marzo 2021 |
marchio editoriale: | Aracne editrice |

SINTESI
