Quasi sovrani o semplici privati
Feudalità, giurisdizione e poteri nello Stato pontificio dall'antico regime alla Restaurazione

16,00 €
9,6 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
A lungo considerata un residuo medievale, spazzato via da un precoce processo di centralizzazione, la feudalità dello Stato pontificio è attualmente al centro di un vivo interesse storiografico. Il volume ricostruisce la sua diffusione e i suoi poteri alla fine dell’età moderna soffermandosi sul tema cruciale dell’amministrazione della giustizia; segue poi le vicende che conducono all’abolizione delle giurisdizioni baronali al termine dell’età napoleonica e analizza due casi specifici che evidenziano il radicamento territoriale di lungo periodo dell’aristocrazia feudale e il suo ruolo culturale nella società romana del Settecento.
pagine: 320
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-255-3777-2
data pubblicazione: Novembre 2020
marchio editoriale: Aracne
collana: Gli Orchi | 5
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto