Paesaggio – Ambiente – Panorama
Tutela multilivello per uno statuto di diritto
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
La tutela del paesaggio e dell’ambiente inizia a svilupparsi in Italia tra la fine del 1800 ed i primi anni del 1900, ma è con la Costituzione e con l’opera della Consulta che questi valori trovano protezione al più alto livello. Disposizioni successive ne ampliano oggetto e strumenti di tutela a favore del singolo e delle associazioni. Di particolare interesse risulta la protezione del panorama nel rapporto tra privati, che trova spazio nell’istituto della servitù. Fondamentale l’opera dei giudici, che hanno anticipato le iniziative legislative e suggerito preziosi sviluppi. Lo studio complessivo consente di ritenere acclarato e rafforzato lo statuto di diritto conquistato dai valori in questione.
pagine: | 284 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-3707-9 |
data pubblicazione: | Novembre 2020 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Nova Juris Interpretatio in hodierna gentium communione | 33 |

SINTESI
