Essere Educatore Professionale
affrontare l’imprevedibile in contesti disordinati
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Il Covid–19 ha reso ancora più imprevedibile l’educare. Come maturare identità, logiche contestuali, soluzioni artistiche? Fra spunti anglofoni, pratiche di comunità, risonanze di Wenger, Schӧn e De Bartolomeis, il testo si rivolge a educatori scolastici; insegnanti; professionisti di cooperative e servizi pubblici; a chi si occupa di adolescenza, disabilità, marginalità; a chi si impegna nell’educazione, fascinoso enigma.
pagine: | 140 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-3676-8 |
data pubblicazione: | Ottobre 2020 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Didattica e ricerca | 6 |

SINTESI
