Canapa 3.0
Una lezione del passato per nuovi scenari futuribili
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Oggi, alla luce delle impellenti e improrogabili azioni di intervento volte a contrastare le emergenze ambientali, la canapa ritorna a fare capolino a livello globale per contribuire a creare un modello di sviluppo economico e sociale sostenibile, grazie anche ai risultati straordinari raggiunti dalla ricerca tecnologica sulle sue potenzialità e sui nuovi possibili campi di applicazione. Il volume percorre le tappe più significative della storia della canapa e delle sue molteplici applicazioni nei settori più disparati, con particolare attenzione alla produzione edilizia e alla sperimentazione che, traendo spunto dalle tradizioni del passato, trova oggi interessanti applicazioni nella progettazione bioclimatica, nel recupero del costruito e nelle azioni di contrasto in contesti di vulnerabilità territoriale ed economica, puntando l’attenzione verso nuove e futuribili frontiere.
pagine: | 352 |
formato: | 21 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-3674-4 |
data pubblicazione: | Giugno 2025 |
marchio editoriale: | Aracne editrice |
collana: | Tecnologia dei materiali per un’architettura sostenibile | 11 |

SINTESI
