Donne in scena
Il Teatro femminista della Maddalena negli anni Settanta

12,00 €
7,2 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Nel corso degli anni Settanta il teatro si è posto all’attenzione delle donne come opportunità creativa e come strumento di rivendicazione neofemminista. All’interno di questo contesto storico e artistico, una delle esperienze più significative, per la sua capacità nel dare importanza alle tematiche neofemministe e per la novità assoluta della sua organizzazione, è senza dubbio quella del Teatro della Maddalena (1973–1989). Attraverso l’analisi degli spettacoli e grazie alle testimonianze dirette delle artiste che ne furono protagoniste, il volume segue e rintraccia i nodi di tutte le possibili connessioni tra l’attività performativa del collettivo “La Maddalena” e le istanze politico–sociali neofemministe che tanto profondamente hanno contrassegnato gli anni tra il 1973 e il 1980.
pagine: 168
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-255-3671-3
data pubblicazione: Settembre 2020
marchio editoriale: Aracne
collana: Donne dietro le quinte | 4
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto