I danni non patrimoniali nel diritto del lavoro e della previdenza sociale
Una comparazione tra gli ordinamenti giuridici italiano e brasiliano
A cura di Marcelo Borsio, Giuseppe Ludovico, Raimundo Simão de Melo
Matteo Avogaro, Gionata Golo Cavallini, Rossella Esther Cerchia, Renata de Assis Calsing, Maurício Delgado Godinho, Marcus Firmino, Guilherme Guimarães Feliciano, Alessandra Ingrao, Valentina Jacometti, Claudio Jannotti da Rocha, Clemente Davide La Porta, Filippo Lattanzio, Ricardo José Macedo de Britto Pereira, Fernando Maciel, Pablo Malheiros Frota, Giulia Marchi, Gaia Morra , Davide Poli, Lorena Porto Vasconcellos, Christian Romeo, Angela Maria Santangelo, Raimundo Simão de Melo, Michele Squeglia, Giorgio Treglia , Barbara Vari, Lydia Velliscig, Rúbia Zanotelli de Alvarenga
Matteo Avogaro, Gionata Golo Cavallini, Rossella Esther Cerchia, Renata de Assis Calsing, Maurício Delgado Godinho, Marcus Firmino, Guilherme Guimarães Feliciano, Alessandra Ingrao, Valentina Jacometti, Claudio Jannotti da Rocha, Clemente Davide La Porta, Filippo Lattanzio, Ricardo José Macedo de Britto Pereira, Fernando Maciel, Pablo Malheiros Frota, Giulia Marchi, Gaia Morra , Davide Poli, Lorena Porto Vasconcellos, Christian Romeo, Angela Maria Santangelo, Raimundo Simão de Melo, Michele Squeglia, Giorgio Treglia , Barbara Vari, Lydia Velliscig, Rúbia Zanotelli de Alvarenga
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
Il volume approfondisce i numerosi aspetti della tematica del danno non patrimoniale sul piano del diritto del lavoro e della previdenza sociale negli ordinamenti giuridici italiano e brasiliano ed è frutto della collaborazione tra i professori del Centro Universitario del Distretto Federale di Brasilia e dell’Università degli Studi di Milano. Per rendere più agevole la lettura il volume è suddiviso in due sezioni rispettivamente dedicate all’analisi dei danni non patrimoniali nella prospettiva italiana e brasiliana. Il volume intende fornire un’approfondita comparazione dell’evoluzione dei danni non patrimoniali tanto sul piano dell’inquadramento delle singole voci di danno e delle relative condizioni di risarcibilità, quanto su quello dei criteri di liquidazione.
pagine: | 700 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-3628-7 |
data pubblicazione: | Dicembre 2020 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Riflessioni giuridiche sul lavoro | 4 |
SINTESI