Modelli matematici, digitale e 5g
Strumenti innovativi per gli operatori del diritto
Area 01 – Scienze matematiche e informatiche
Tweet
SINTESI
Le nuove tecnologie stanno trasformando le attività umane e in particolare i processi decisionali. I “sistemi intelligenti” vengono ormai introdotti in diverse fasi dei procedimenti giudiziari, a sostegno delle indagini (predictive policing) o delle decisioni del giudice (predictive justice) e le scienze matematiche servono da rigoroso supporto. La matematica entra così sempre più nell’ecosistema giustizia, rafforzando il tema della “calcolabilità del diritto” e della “giurimetria”. L’opera approfondisce tali temi strategici e sviluppa appositi algoritmi matematici di aiuto alle decisioni degli operatori di giustizia. Infine, per la risoluzione extragiudiziale dei contenziosi viene proposto un originale modello matematico che consente di valutare, nello spazio vettoriale delle soluzioni possibili, la migliore definizione dell’accordo fra le parti.
pagine: | 90 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-3545-7 |
data pubblicazione: | Maggio 2022 |
marchio editoriale: | Aracne editrice |
collana: | Diritto e Policy dei Nuovi Media | 15 |

SINTESI
