Il tramonto degli Imperi (1918-2018)
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Ci sono date che fanno da spartiacque. Una di queste è il 1918. “Tramonto” è la parola che più connota quell’anno fatidico, soprattutto se associata all’antichissima forma di organizzazione politica chiamata “impero”. Nel 1918 si consumò davvero il tramonto degli imperi. Di questo evento epocale il volume offre un’analisi comparata e multidisciplinare sia della natura e dimensioni dei singoli processi di dissoluzione istituzionale sia del più generale impatto politico, sociale, economico e culturale tanto nell’immediato quanto nel medio–lungo periodo. Da quel momento l’Europa non fu più la stessa e la nozione di Occidente subì una torsione semantica e ideologica decisiva, forse irreversibile.
pagine: | 288 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-3409-2 |
data pubblicazione: | Luglio 2020 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Iconografie d’Europa | 6 |

SINTESI
RECENSIONI
