Italia paese d’immigrazione
Storia e legislazione
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Il volume esamina, sotto il profilo storico e dell’analisi giuridica, il fenomeno dell’immigrazione in Italia nel periodo compreso tra il 1980 e i giorni nostri. Nella prima parte propone un quadro di sintesi attraverso cui leggere la progressione degli arrivi e le aree di insediamento, la composizione delle diverse nazionalità e i relativi numeri facendo anche affidamento ad alcuni indicatori d’integrazione (professioni, fenomeni di devianza, salute, istruzione). La ricostruzione della legislazione, in rapporto con la normativa europea e le ultime tendenze giurisprudenziali, consente di analizzare la complessiva incidenza che le norme nazionali esercitano sul godimento di alcuni diritti sociali essenziali e sulla tutela dei diritti fondamentali relativi, ad esempio, ai minori non accompagnati.
pagine: | 184 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-3226-5 |
data pubblicazione: | Aprile 2020 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Orizzonti di Senso | 6 |

SINTESI
