Toccare la lingua è come toccare la persona stessa
Il sessismo linguistico in italiano tra le lingue europee
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Il libro verte sul tema del sessismo linguistico in italiano, francese e inglese, un argomento piuttosto scottante e controverso affrontato sia all’interno sia all’esterno dell’ambito accademico. L’elaborato, diviso in tre capitoli — a loro volta suddivisi in più parti — offre un’ampia prospettiva dell’argomento cercando di delineare chiaramente il modo in cui le tre lingue affrontano (e cercano di risolvere) la questione. Inoltre, l’ultimo capitolo concerne un lavoro puramente linguistico — anche se sono stati inseriti alcuni aspetti più propriamente sociologici — svolto sul campo. L’indagine quindi pratica e dinamica è condotta per analizzare quanto di sessismo c’è in due diverse generazioni di individui.
| pagine: | 180 |
| formato: | 14 x 21 |
| ISBN: | 978-88-255-3208-1 |
| data pubblicazione: | Luglio 2020 |
| marchio editoriale: | Aracne |
| collana: | Studi e questioni di genere | 5 |
SINTESI




