Sono rimasto nel Lager
Diario di Gastone Petraglia
                            
                                			
									
								
								A cura di Silvia Pascale
Luana Collacchioni, Giorgio Petraglia, Francesca Piaser
Introduzione di Orlando Materassi
							
						
						
						Luana Collacchioni, Giorgio Petraglia, Francesca Piaser
Introduzione di Orlando Materassi
													
								Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Gastone Petraglia, sottotenente dell’Esercito Italiano, fa parte dei circa 650.000 militari italiani che, dopo l’armistizio dell’8 settembre del 1943, sono stati deportati verso i campi di concentramento per non aver aderito alla Repubblica Sociale Italiana e per non essere entrati nelle file della Wermacht. Catturato dai tedeschi a Podgorica (Montenegro), è internato nei campi di Leopoli (Polonia) e di Wietzendorf (Germania) con la qualifica di Internato Militare Italiano e quindi senza essere protetto dalla Convenzione di Ginevra. Il diario lasciato da Petraglia è una delle testimonianze delle vicende che coinvolsero i militari italiani che adottarono la cosiddetta “Resistenza senz’armi”, i quali hanno scelto di restare nel Lager piuttosto che collaborare con Hitler e Mussolini. Il diario riportato all’interno del volume è importante per la presenza di descrizioni storiche precise e di documenti del Lager.							
							
                                                        | pagine: | 384 | 
| formato: | 14 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-255-3148-0 | 
| data pubblicazione: | Marzo 2020 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | FOR.ME | 3 | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



