Le Storie di Rinaldo da Montalbano
													
								Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Vengono pubblicati dal manoscritto Laurenziano Pluteo XLII 37 con esaustive note i primi tre libri delle cosiddette Storie di Rinaldo da Montalbano, le avvincenti imprese di due rinomati paladini: Rinaldo e Uggieri il Danese. Storie ora definitivamente attribuite al più rinomato diffusore di imprese cavalleresche, Andrea da Barberino. Si mobilita tutto il nutrito entourage dei paladini di Carlo Magno, perseguitati dai soliti Gano e Maganzesi e impegnati in duelli all’ultimo sangue non solo contro i saracini, ma anche contro apparentemente invincibili giganti. Oltre ai forsennati scontri in battaglia, altrettanto assatanati accoppiamenti sessuali tra giovanissime fanciulle e riottosi paladini.							
							
                                                        | pagine: | 256 | 
| formato: | 14 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-255-3076-6 | 
| data pubblicazione: | Febbraio 2020 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                             
																			 
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		