L’ombra di Dante
L’influenza della “Commedia” dantesca sulla filosofia neoplatonica, ispiratrice dell’arte rinascimentale fiorentina

8,00 €
4,8 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Il volume esamina l’influenza della Commedia dantesca sulla filosofia neoplatonica e sull’arte rinascimentale fiorentina, dimostrando quanto un’opera letteraria possa influenzare il pensiero e, dunque, la storia di un popolo. La Commedia è sempre stata vista come esclusivamente aristotelica, ma contiene un filo conduttore di derivazione platonica e neoplatonica plotiniana. Il poema ebbe fin da subito un impatto fortissimo sulla società fiorentina, in particolare sui personaggi che creeranno il Rinascimento, influenzando dunque anche l’arte dell’epoca. Fu quindi grazie al suo impatto che nacquero le menti illuminate che cambiarono il corso della storia.
pagine: 68
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-255-2819-0
data pubblicazione: Novembre 2019
marchio editoriale: Aracne
collana: Minima Dantesca | 8
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto