Oltre il tonal
Riflessioni antropologiche sul “Nagualismo Tolteco”
                            
                                			
													
								Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Il saggio propone riflessioni, considerazioni e puntualizzazioni circa alcuni peculiari aspetti del Nagualismo Tolteco, originate da un’accurata “ri–lettura” della letteratura sull’argomento. Ma chi sono i “Toltechi” e cosa significa “Nagualismo”? Soprattutto, com’è possibile affrontare tale tematica alla luce della prospettiva sollevata dall’Antropologia neo–Esistenziale? L’intento è di mostrare come la saggezza tolteca possa offrire importanti elementi di riflessione a tutti coloro che vogliono “accedere” a punti di vista differenti e alternativi su quella che comunemente viene chiamata “realtà”.							
							
                                                        | pagine: | 208 | 
| formato: | 14 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-255-2755-1 | 
| data pubblicazione: | Marzo 2020 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | NoeticaMente | 3 | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                             
																			 
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		