Aron e Tocqueville
Un dialogo a distanza
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Il volume analizza le linee di pensiero condivise da due autorevoli esponenti della tradizione politica francese, legati da una grande affinità politica, morale, metodologica: Raymond Aron, lo « spettatore impegnato », e Alexis de Tocqueville, il « liberale di una specie nuova », come si autodefiniscono. Libertà, uguaglianza, dignità umana sono i grandi temi che li appassionano ed entrambi trascorrono un’intera vita a difendere questi valori e a prospettare una società moderata, non “contaminata” dagli eccessi rivoluzionari. Dotati di un lucido realismo, rifiutano l’utopia, il fatalismo storico, attribuiscono un grande rilievo alla categoria del politico e utilizzano il metodo dell’analisi sociologica e della ricerca empirica.
pagine: | 120 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-2740-7 |
data pubblicazione: | Settembre 2019 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Istituzioni | 13 |

SINTESI
