L’etica, soffio del Divino, attraverso le Istituzioni più amate dagli italiani
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Il volume, dopo un excursus sul concetto di “etica” dall’età classica ai giorni nostri, analizza un esempio storicamente significativo circa il primato della legge morale sull’incertezza di quella scritta, vale a dire una provvida supplenza nella delicata transizione dalla Monarchia alla Repubblica. Segue un approfondimento circa la concretizzazione dell’etica nell’agire dei Presidenti della Repubblica e nell’opera degli appartenenti all’Arma benemerita: vale a dire il filo rosso che unisce le Istituzioni più amate dagli italiani, dal centro alle realtà più periferiche.
pagine: | 164 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-2719-3 |
data pubblicazione: | Settembre 2019 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Istituzioni | 14 |

SINTESI
EVENTI
RECENSIONI
