Il femminismo islamico in Egitto
Donne, religione e giustizia di genere

20,00 €
12,00 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
La lotta per l’uguaglianza di genere coinvolge donne provenienti da ogni parte del mondo. Un’espressione di questa mobilitazione globale è il femminismo islamico. Quest’ultimo è un appello aperto che vuole unire donne che si battono per penetrare le mura del discorso religioso dominato dagli uomini. Il volume racconta l’esperienza delle femministe islamiche, focalizzando l’attenzione sul contesto egiziano e sulla voce di Omaima Abou–Bakr. Le ricerche e l’azione di questa studiosa e femminista dimostrano, infatti, il potenziale delle donne musulmane in quanto soggetti attivi capaci di produrre conoscenza religiosa alternativa e favorevole alla giustizia di genere.
pagine: 360
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-255-2698-1
data pubblicazione: Dicembre 2019
marchio editoriale: Aracne
collana: Studi sull’Islam | 7
SINTESI
EVENTI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto