La tutela dei labour standards nella catena globale del valore
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
L’opera analizza l’efficacia e le prospettive evolutive delle tecniche di regolazione giuridica dei labour standards e di prevenzione del dumping sociale, alla luce dell’evoluzione dei modelli di organizzazione del lavoro. Esse vengono analizzate nel contesto della globalizzazione, all’interno dell’ordinamento giuridico italiano e nello scenario delineato dal diritto internazionale, dal diritto internazionale privato e dal diritto dell’Unione Europea. L’indagine è condotta in primo luogo nella dimensione pubblicistica, riconducibile agli standard che sono promanati dalle istituzioni internazionali ed europee e all’impiego delle clausole sociali, per poi estendersi alla dimensione privatistica correlata all’impiego delle pratiche di Responsabilità Sociale di Impresa poste in essere dalle multinazionali, ipotizzando anche scenari di possibile governance pubblico-privato.
pagine: | 380 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-2678-3 |
data pubblicazione: | Luglio 2019 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Riflessioni giuridiche sul lavoro | 3 |

SINTESI
