Le dimensioni del lavoro al tempo del Jobs Act

12,00 €
7,2 €
Area 12 – Scienze giuridiche
     
SINTESI
Come in una tolkieniana “terra di mezzo” e pascolianamente proiettato verso il decadentismo del lavoro, in cui si attua la crisi e il dissolvimento delle antiche certezze, il volume racconta, da diverse prospettive culturali e metodologiche, il confronto di eterogenei punti di vista con i mantra del terzo millennio: i mercati, la competizione, la globalizzazione e la libertà (negoziale?). Il luogo è quello del dia–logos tra sa­peri. Il tempo è quello dell’archetipo del lavoro: libero e liberante. Così, Bibbia, diritto e letteratura cercano insieme il ponte tra presente e passato per costruire un futuro “altro diritto possibile”. Per un lavoro che, sopravvivendo al tramonto del fordismo, solo allora sia libertà e perciò dia autorità
pagine: 188
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-255-2667-7
data pubblicazione: Settembre 2019
marchio editoriale: Aracne
collana: Dif:End – Dialoghi interdisciplinari forensi | 1
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto