La vittima nel “nuovo mondo” della mediazione penale
Profili di un’assenza
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
L’opera offre uno spaccato sulla mediazione penale, unendo l’esperienza e la sensibilità di studiosi e operatori di varia formazione (accademici, avvocati, assistenti sociali, magistrati, criminologi e mediatori) per esaminare da diversi punti di vista la criminal mediation. L’intento è quello di affermare l’idea che la pena carceraria — intesa come sanzione a scopo retributivo — non sia l’unica possibile risposta al reato, all’esigenza di rieducare chi lo ha commesso e alla necessità di tutelare le vittime; si invita, piuttosto, a privilegiare percorsi di dialogo tra l’offeso e l’agente, rispettando l’idea di una pena umana che risponda ai principi costituzionali.
pagine: | 188 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-2481-9 |
data pubblicazione: | Maggio 2019 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
