Amore-passione, Amore-dilezione
Un confronto intreccio fra San Tommaso d’Aquino e Dante Alighieri
II edizione. Con un'appendice dell'autore sull'amore virtuoso del popolo per il superamento dei populismi
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Considerare l’Amore con occhi nuovi, da un’inedita prospettiva: tema di carattere propriamente filosofico in un’analisi del sentimento che attraverso la distinzione tra “l’amore–passione” di Dante e “l’amore–dilezione” di san Tommaso mette in evidenza l’aspetto ontologico della concezione dell’amore. Giungere a nuove verità prescindendo da verità precostituite, scoprire nuove vie per essere capaci di aprire gli occhi sul mistero sacro della realtà. Nel tentativo di spiegare l’amore, di far conoscere “gli amori”, il volume dà vita a un perfetto connubio tra i necessari accenni alla filosofia medievale e il cammino dell’etica oggi, di un’etica delle passioni e delle virtù, per scoprire come i due termini non necessariamente debbano elidersi. Ciò che crediamo di sapere e conoscere… può ancora essere riscoperto.
pagine: | 140 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-2470-3 |
data pubblicazione: | Luglio 2019 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
