Africa subsahariana
Il ruolo della cooperazione internazionale tra economia e prospettive future
A cura di Emanuele Bettini
Rokhaya Ba Toure, Leonardo Bencini, Giuseppe Bertoni, Mario Carotenuto, Valentino Del Grande, Georges El Badaoui, Silvia Grosso, WANG HUIJUAN, Titi Stheni Nxumalo, Livia Pomodoro, Tatiana Rojc, Vincenzo Tabaglio, S.E. Zenebu Tedesse, Cheikh Tidiane Gaye, Davide Viola
Prefazione di Gianvico Camisasca
Rokhaya Ba Toure, Leonardo Bencini, Giuseppe Bertoni, Mario Carotenuto, Valentino Del Grande, Georges El Badaoui, Silvia Grosso, WANG HUIJUAN, Titi Stheni Nxumalo, Livia Pomodoro, Tatiana Rojc, Vincenzo Tabaglio, S.E. Zenebu Tedesse, Cheikh Tidiane Gaye, Davide Viola
Prefazione di Gianvico Camisasca
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
L’Africa, nella sua totalità, è un continente dalle grandi possibilità economiche, in termini di materie prime e culturali. Il volume approfondisce, nel solco delle possibilità del territorio subsahariano, un nuovo orizzonte: quello del “confronto” viatico di un’accoglienza “diversa” fatta di solidarietà e dialogo, motori per un’integrazione nuova dalla quale possa nascere una possibilità di confronto frutto della globalizzazione rifondata, sorta dalle ceneri di imperdonabili errori.
pagine: | 144 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-2404-8 |
data pubblicazione: | Luglio 2019 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
