Le autorità amministrative indipendenti
L’evoluzione oltre la contraddizione
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
Negli ultimi anni una delle tematiche più dibattute nella dottrina e nella giurisprudenza amministrativa — nazionale e sovranazionale — è quella relativa alle Autorità Amministrative Indipendenti. Gli ordinamenti occidentali sono pervasi dalla necessità di perimetrare i confini dell’iniziativa economica privata determinando le fattispecie nelle quali sussista l’esigenza di un intervento pubblico finalizzato alla tutela di interessi generali. Le Autorità Indipendenti sono state istituite di volta in volta sulla base delle contingenze proprie dei rispettivi settori e allo scopo di conferire a questi ultimi una regolamentazione connotata da neutralità e indipendenza rispetto al potere direttivo e di controllo del Governo.
pagine: | 420 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-2371-3 |
data pubblicazione: | Maggio 2019 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Istituzioni e prospettive di diritto amministrativo | 7 |

SINTESI
