L’identità cattolica nella cultura italiana
Tomo II

28,00 €
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
Franco Rodano e il gruppo dei “cattolici comunisti”, raccolti negli anni Sessanta attorno a «La Rivista Trimestrale», coltivarono il progetto di “superare” il marxismo nel cattolicesimo: il cattolicesimo avrebbe fornito la fondazione filosofica di cui il marxismo era privo, mentre l’analisi economica marxista avrebbe offerto gli strumenti per intendere le dinamiche del tardo capitalismo ovvero della società opulenta. Il gruppo elaborò così un’alleanza di lungo periodo tra cattolici e comunisti, che ebbe una sua limitata attuazione nella politica del “compromesso storico”. Nel secondo tomo dell’opera di Sessa, del progetto rodaniano viene tracciata la storia e l’autodissolvimento finale nel nichilismo e nello smarrimento dell’identità morale e culturale cattolica.

Opera in tre tomi divisibili
Tomo I: ISBN 978-88-255-2349-2
Tomo III: in corso di pubblicazione
pagine: 348
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-255-2350-8
data pubblicazione: Settembre 2022
marchio editoriale: Aracne editrice
SINTESI
EVENTI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto