I codici dell’archivio provinciale OFM di Torino
Area 15 – Scienze teologico-religiose
Tweet
SINTESI
Costituito da quattordici codici, il fondo manoscritto dell’archivio provinciale O.F.M. di Torino certifica l’attenzione e l’interesse che i frati della citata Provincia minoritica hanno accordato, nel tempo, alla teologia, alla letteratura ascetica, a quella mistica e spirituale, nonché al pensiero giuridico e alle relative concessioni papali circa il proprio ordine. Vi si trovano inoltre sparute scritture inerenti alla farmacopea, alla presenza francescana nel territorio iberico, a lasciti testamentari e a una serie di argomenti che ogni singolo manufatto testifica nella propria singolarità. L’originalità dei manufatti catalogati, oltre al resto, è certificata dalle filigrane, le quali, nonostante le parentele rinvenibili nei rispettivi inventari e studi, non sempre possono essere ricondotte, per esattezza, a quelle finora rese note. Al lettore attento è offerta l’occasione di imbattersi in un’onomastica per la quale i manoscritti descritti possono essere annoverati quali testimoni unici non solo di possessori, ma anche di utilizzatori e scrittori che, con i loro nomi, fanno capolino per la prima volta nella storia.
pagine: | 160 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-2324-9 |
data pubblicazione: | Luglio 2019 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
