Energia, potere e società
Una prospettiva di sociologia storica
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Una polemica sorta all’inizio del secolo scorso diventa l’occasione per una riflessione di più ampio respiro sui rapporti tra energia e dinamiche sociali e sulla posizione dell’umanità all’interno della biosfera. Le nuove fonti energetiche e le tecniche per il loro controllo sono al centro di una rete di pratiche e relazioni, diventando così un fattore di trasformazione degli equilibri tra collettività ed ecosistemi. Gli esiti del loro utilizzo sono imprevedibili per l’enorme complessità delle interdipendenze e per le infinite potenziali traiettorie evolutive storiche.
pagine: | 172 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-2321-8 |
data pubblicazione: | Marzo 2019 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Energia, ambiente e società | 2 |

SINTESI
