Guerra e Pace
Da Vittorio Veneto al nuovo ordine globale
A cura di Roberto Parrella
Juhasz Balazs, Beatrice Benocci, Alfonso Conte, Giuseppe Della Torre, Alessandro Mazzetti
Presentazione di Gianni Stucchi
Juhasz Balazs, Beatrice Benocci, Alfonso Conte, Giuseppe Della Torre, Alessandro Mazzetti
Presentazione di Gianni Stucchi
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Il volume offre una riflessione sui principali problemi sorti dopo la fine della Prima guerra mondiale e il ritorno alla pace per gli Stati coinvolti nel conflitto. I saggi in esso raccolti evidenziano le maggiori contraddizioni che nell’Europa postbellica finirono col minare le ragioni ideali per le quali la guerra era stata combattuta, impedendo il formarsi di un nuovo ordine internazionale privo di tensioni. Nonostante l’entusiasmo generato dalla vittoria dell’Intesa, fu subito evidente come la prospettiva di un futuro all’insegna del progresso e della democrazia non si potesse realizzare facilmente ovunque. In Italia, le profonde divisioni già presenti alla vigilia dell’intervento e quelle emerse nell’ambiente di generale consenso voluto dalla classe dirigente durante la guerra preparavano contrasti ancora più forti destinati a influenzare in avvenire l’indirizzo politico e sociale del Paese.
pagine: | 228 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-2292-1 |
data pubblicazione: | Dicembre 2019 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
